Caso di studio - Università Deloitte EMEA, Parigi
Università SOLiD e Deloitte
SOLiD, in collaborazione con EQUANS, sta fornendo una copertura che garantisce un accesso continuo e ad alte prestazioni ai servizi di comunicazione, essenziali in un ambiente incentrato sull'apprendimento e sulla collaborazione presso la Deloitte Unversity EMEA di Parigi.
La Deloitte University EMEA: una struttura all'avanguardia nel cuore della Val d'Europe, dedicata all'apprendimento, allo sviluppo e al networking.
Il campus della Deloitte University EMEA si trova nel cuore della dinamica zona della Val d'Europe, a est di Parigi. È dedicato alla formazione e allo sviluppo dei dipendenti Deloitte di Europa, Medio Oriente e Africa.
Il campus della Deloitte University EMEA si estende per ben 22.000 metri quadrati all'interno di una tenuta di 15 ettari. Questo edificio di nuova costruzione è una visione veramente ambiziosa dell'architettura e del design nella ricerca dell'eccellenza professionale.
Il sito offre una serie di servizi integrati e di alto livello per i suoi utenti. Oltre a spazi di lavoro ad alte prestazioni, dispone di un moderno complesso ricettivo distribuito su cinque piani con 260 camere completamente attrezzate. La struttura può accogliere fino a 500 delegati al giorno ed è stata progettata e realizzata su misura per attività di formazione e networking.
Per ottimizzare l'esperienza di apprendimento, il campus mette a disposizione 51 sale di formazione flessibili e modulari, progettate all'insegna dell'interazione e dell'efficienza. Le aree comuni comprendono una sala da ballo con una capacità di 1.500 persone, ideale per conferenze, eventi interni o festeggiamenti. Un'area sociale e un ristorante di grande capacità completano le strutture, consentendo ai partecipanti di rilassarsi e socializzare.
Questo campus riflette la strategia di Deloitte di investire nei propri talenti fornendo un ambiente dedicato e progettato per l'apprendimento e il networking in un'architettura che riflette un villaggio con sostenibilità e biodiversità in primo piano.
Copertura GSM indoor: Una soluzione su misura per un ambiente ibrido e multifunzionale
La soluzione GSM indoor implementata nel campus mirava a garantire una copertura ottimale per le due aree principali del sito: la sezione hospitality e le aree di accesso pubblico. Sia Orange che SFR forniscono una copertura sulle bande 3G, 4G e 5G. Questa copertura garantisce agli utenti un accesso continuo e ad alte prestazioni ai servizi di comunicazione, essenziali in un ambiente incentrato sull'apprendimento e sulla collaborazione.
Questo progetto si distingue per la sua natura unica e le sue sfide tecniche. L'edificio presenta una configurazione ibrida, che combina aree con funzioni multiple, come spazi di ospitalità (camere e servizi associati) e spazi di lavoro (aule di formazione, uffici, spazi per eventi, ecc.). Questa configurazione ha richiesto un approccio specifico per garantire una copertura coerente e adatta a usi molto diversi, che vanno dalla navigazione in Internet e dalle chiamate professionali alle esigenze legate a eventi su larga scala.
Per affrontare queste sfide è stata necessaria un'attenta pianificazione, considerando le caratteristiche specifiche di ciascuna area, come la densità di utenti, i materiali degli edifici e le condizioni di propagazione del segnale. L'installazione dell'infrastruttura necessaria, comprese le antenne e le apparecchiature di rete interne, ha creato una soluzione robusta e scalabile in grado di soddisfare le esigenze tecnologiche attuali e future del sito.
Questo progetto è un ottimo esempio di combinazione riuscita di innovazione tecnica e adattamento architettonico, con l'obiettivo di fornire agli utenti una connettività all'avanguardia in un ambiente multiuso.
SOLiD era la soluzione tecnica prescelta, già approvata dai principali operatori di telecomunicazioni. Questa decisione strategica si è basata su diversi fattori chiave. In primo luogo, la soluzione offre una facile integrazione, consentendo un'installazione agevole ed efficiente in un ambiente di lavoro.
edificio con molteplici destinazioni d'uso. Inoltre, SOLiD è stato in grado di soddisfare i requisiti specifici del progetto architettonico, rispettando sia l'estetica che i vincoli strutturali del campus senza compromettere le prestazioni tecniche.
Per garantire una copertura GSM ottimale all'interno dell'edificio, Equans ha effettuato una distribuzione tecnica completa. Sono state installate 67 antenne in tutte le aree, che coprono l'ospitalità, gli spazi di lavoro e le infrastrutture per gli eventi. Queste antenne sono interconnesse da un sistema di distribuzione avanzato, il DAS (Distributed Antenna System) GENESIS, che assicura una distribuzione del segnale coerente e uniforme in tutta la struttura.
Deloitte ha anche preso la decisione chiave di acquistare direttamente il sistema DAS. Questo acquisto garantisce al campus la completa indipendenza dagli operatori per quanto riguarda la copertura GSM indoor. Grazie a questa autonomia, Deloitte può garantire che la rete continui a funzionare al meglio e a incorporare le innovazioni tecniche future, mantenendo il controllo diretto sulla propria infrastruttura di telecomunicazione.
Cablaggio ibrido: Un'innovazione tecnologica per le prestazioni e la sostenibilità
Questo progetto ha fatto un uso innovativo del cablaggio ibrido, combinando fibra ottica (FO) e rame, una soluzione progettata e implementata da EQUANS.
La decisione di combinare fibra ottica e rame in un'unica infrastruttura di cablaggio offre diversi vantaggi. Da un punto di vista tecnico, la fibra ottica garantisce una trasmissione dati veloce e affidabile su lunghe distanze, mentre il rame fornisce alimentazione diretta alle antenne.
In pratica, questa soluzione di cablaggio ibrido ha migliorato notevolmente l'efficienza delle operazioni di estrazione dei cavi, che possono essere complesse in un edificio di grandi dimensioni come questo.
Inoltre, questa soluzione di cablaggio migliora notevolmente gli aspetti di manutenzione, sostenibilità e scalabilità. Il consolidamento della fibra e del rame in un'unica rete riduce il numero di potenziali punti di guasto e semplifica le attività di manutenzione. I team di manutenzione possono diagnosticare e risolvere i problemi più rapidamente, migliorando la disponibilità della rete. La soluzione di cablaggio ibrida soddisfa sia le esigenze specifiche del progetto che i requisiti di prestazione e manutenzione a lungo termine. Questo approccio è un altro esempio dell'impegno a combinare tecnologia all'avanguardia ed efficienza operativa nella progettazione della Deloitte University EMEA.
EQUANS: una soluzione chiavi in mano per l'eccellenza dell'infrastruttura GSM
EQUANS ha fornito una soluzione completa, all-in-one, gestendo la progettazione, l'implementazione e la messa in opera dell'infrastruttura GSM interna alla Deloitte University EMEA.
Questo approccio integrato ha risposto alle complesse esigenze del cliente, semplificando al contempo la gestione del progetto con un unico punto di contatto.
Il processo è iniziato con una fase di progettazione dettagliata, durante la quale EQUANS ha analizzato l'edificio, i requisiti funzionali e i vincoli tecnici e architettonici. Sfruttando la sua esperienza, EQUANS è stata in grado di proporre una soluzione su misura, che comprendeva un cablaggio ibrido innovativo e un'infrastruttura DAS perfettamente adatta alle esigenze del sito.
Una volta approvato il progetto, EQUANS è passata all'esecuzione tecnica del progetto, compresa l'installazione di 67 antenne e l'integrazione del DAS GENESIS. Il lavoro è stato svolto secondo gli standard più elevati e nel rispetto delle tempistiche concordate, garantendo un'implementazione senza intoppi.
Una fase chiave del progetto è stata la negoziazione con gli operatori di telecomunicazioni Orange e SFR. EQUANS ha svolto un ruolo strategico, garantendo che le soluzioni proposte fossero in linea con i requisiti degli operatori e che tutte le parti fossero d'accordo. Questa gestione collaborativa ha garantito un'efficace copertura di rete 3G, 4G e 5G, in linea con le aspettative di Deloitte.
Dopo l'installazione della soluzione, EQUANS è passata alla fase di avvio del progetto, assicurando che il sistema funzionasse in modo impeccabile e fosse in linea con gli standard di prestazione previsti. Questa fase ha incluso test e regolazioni rigorose per garantire una copertura coerente e uniforme e un'esperienza utente ottimale.
Infine, EQUANS è responsabile della manutenzione a lungo termine e dei servizi operativi. Questo impegno assicura al cliente una gestione proattiva dell'infrastruttura, con ispezioni regolari, aggiornamenti tecnici e una risposta rapida in caso di incidenti.
Un partenariato strategico e innovativo tra SOLID ed EQUANS
SOLiD ha svolto un ruolo chiave come partner strategico, lavorando a stretto contatto con EQUANS per garantire il successo del progetto. La partnership si è tradotta in un completo allineamento e coordinamento degli sforzi durante le varie fasi del progetto, dalla progettazione alla realizzazione del progetto.
attuazione finale.
In qualità di esperto riconosciuto nelle soluzioni di telecomunicazione, SOLiD si è posizionato come un vero innovatore in questo settore, fornendo idee creative e soluzioni su misura per le esigenze specifiche della Deloitte University EMEA.
Sin dalle prime fasi del progetto, il team SOLiD ha offerto una preziosa consulenza tecnica, aiutando a restringere le soluzioni tecniche e a identificare la configurazione più efficace, garantendo una copertura GSM indoor ottimizzata con prestazioni vocali migliorate in 3G e 4G, nonché velocità di dati di alta qualità per il 5G.
Il ruolo di SOLiD è andato oltre la semplice fornitura di attrezzature. L'organizzazione ha anche fornito un supporto continuo, fornendo assistenza tecnica e operativa in ogni fase del progetto.
Durante la fase di progettazione, SOLID ha collaborato con EQUANS per ottimizzare l'architettura di rete. Poi, nella fase di implementazione, SOLID ha apportato la sua esperienza per garantire l'installazione senza problemi delle 67 antenne e del sistema DAS GENESIS per fornire le prestazioni richieste.
Questa collaborazione è stata ottenuta grazie a una comunicazione aperta e a un impegno condiviso per superare le sfide tecniche poste da un progetto di tale portata. Grazie a questa partnership, EQUANS è stata in grado di fornire un livello di supporto tecnico e strategico ancora maggiore, contribuendo al successo della realizzazione di un'infrastruttura GSM indoor di alta qualità.
In sintesi, SOLiD ed EQUANS hanno formato un team altamente performante e complementare, con SOLiD che si è distinta per la sua esperienza, la sua proattività e il suo impegno nel fornire soluzioni personalizzate e innovative. Questa partnership riflette una collaborazione di successo tra due attori importanti, uniti da una visione condivisa di eccellenza e innovazione.